bagni
Brand
Dopo oltre 50 anni di attività, Masec ha affiancato alla sua storica produzione di cucine, la sua nuova produzioni di bagni. Ciò è stato possibile grazie alla capacità, affinata nel corso degli anni, di dedicare tutte le sue energie, le risorse umane e la tecnologie, al raggiungimento di obiettivi unici e chiari, convinti che questa sia la strada per ottenere i risultati migliori.
bagni
valore artigianale
L'INTERA GAMMA DELLA PRODUZIONE DI MASEC È STATA REALIZZATA PRESSO IL SUO STABILIMENTO DI GAMBASSI TERME. L'INTEGRAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE E MACCHINARI MODERNI CON LA TRADIZIONE E L'ESPERIENZA DEI NOSTRI ARTIGIANI, CI GARANTISCE L'ALTA QUALITà CHE DA PIù DI 50 ANNI CONTRADDISTINGUE I NOSTRI PRODOTTI.
La Masec firma due tipologie principali di cucine: le cucine classiche, che tramandano i migliori valori della tradizione e della familiarità; le cucine moderne, nelle quali regnano design e materiali più innovativi.
Alla produzione di cucine si affianca quella di bagni, i cui tratti distintivi vanno ricercati nelle linee pulite e nella praticità degli ambienti.
vuoto
Masec e l'ambiente
Da sempre Masec opera nel rispetto della natura e all'insegna di un uso responsabile delle risorse. Attraverso l'impianto fotovoltaico installato presso il nostro stabilimento infatti, ci assicuriamo di utilizzare sempre energia rinnovabile e pulita. Inoltre, allo scopo di ridurre l'utilizzo di nuove materie prime, adottiamo materiale reciclato, come dimostra il marchio Pannello Ecologico che da anni certifica i nostri prodotti.



Masec cucine costruisce e realizza cucine nello spirito delle norme di qualità e sicurezza internazionali
10.000 alberi ogni giorno risparmiati arredando. Sembra quasi un paradosso, eppure è la realtà di un prodotto tutto italiano, risultato di un processo unico al mondo in grado di conciliare sinergicamente avanguardia tecnologica e assoluto rispetto ambientale. Si chiama Pannello Ecologico ed è un pannello unico al mondo destinato al settore arredamento realizzato al 100% con legno post-consumo. Nessun albero è stato quindi abbattuto per la sua produzione.
Brand
Dopo oltre 50 anni di attività, Masec ha affiancato alla sua storica produzione di cucine, la sua nuova produzioni di bagni. Ciò è stato possibile grazie alla capacità, affinata nel corso degli anni, di dedicare tutte le sue energie, le risorse umane e la tecnologie, al raggiungimento di obiettivi unici e chiari, convinti che questa sia la strada per ottenere i risultati migliori.
valore artigianale
L'INTERA GAMMA DELLA PRODUZIONE DI MASEC È STATA REALIZZATA PRESSO IL SUO STABILIMENTO DI GAMBASSI TERME. L'INTEGRAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE E MACCHINARI MODERNI CON LA TRADIZIONE E L'ESPERIENZA DEI NOSTRI ARTIGIANI, CI GARANTISCE L'ALTA QUALITà CHE DA PIù DI 50 ANNI CONTRADDISTINGUE I NOSTRI PRODOTTI.
La Masec firma due tipologie principali di cucine: le cucine classiche, che tramandano i migliori valori della tradizione e della familiarità; le cucine moderne, nelle quali regnano design e materiali più innovativi.
Alla produzione di cucine si affianca quella di bagni, i cui tratti distintivi vanno ricercati nelle linee pulite e nella praticità degli ambienti.
Masec e l'ambiente
Da sempre Masec opera nel rispetto della natura e all'insegna di un uso responsabile delle risorse. Attraverso l'impianto fotovoltaico installato presso il nostro stabilimento infatti, ci assicuriamo di utilizzare sempre energia rinnovabile e pulita. Inoltre, allo scopo di ridurre l'utilizzo di nuove materie prime, adottiamo materiale reciclato, come dimostra il marchio Pannello Ecologico che da anni certifica i nostri prodotti.
Masec cucine costruisce e realizza cucine nello spirito delle norme di qualità e sicurezza internazionali
10.000 alberi ogni giorno risparmiati arredando. Sembra quasi un paradosso, eppure è la realtà di un prodotto tutto italiano, risultato di un processo unico al mondo in grado di conciliare sinergicamente avanguardia tecnologica e assoluto rispetto ambientale. Si chiama Pannello Ecologico ed è un pannello unico al mondo destinato al settore arredamento realizzato al 100% con legno post-consumo. Nessun albero è stato quindi abbattuto per la sua produzione.
